ROBERTA PIAZZA

Ingredienti per 4 persone:
Per i pomodori canditi:
un vasetto da g 580 di Filetti di pomodoro Mediterranea Belfiore
zucchero di canna qb e un velo di burro,
un trito di spezie a piacere
Per il crumble :
110 g di farina
110 g di zucchero di canna
90 g di burro morbido
90 g di farina di mandorle

Procedimento:
Stendere su una teglia un foglio di carta da forno , adagiarvi sopra i filetti di pomodoro precedentemente privati dei loro semi , spennellarli con un velo di burro e spolverarli con un po’ di zucchero a velo e con il trito di spezie a piacere. Infornarli per 5 minuti in forno caldo 250° C. Toglierli dal forno e farli raffreddare.
Per il crumble :
in una ciotola mescolare con le mani tutti gli ingredienti e, quando l’impasto sara’ omogeneo , sbriciolarlo sopra ai filetti di pomodoro in modo da coprirli completamente . Infornare a 180° C fino a che la superficie risulti ben dorata e croccante. Servire caldo con una pallina di gelato allo yogurt.
BRITTNY ALYS

Ingredienti per 6 persone:
175 g di ricotta vaccina
175 g di formaggio philadelphia
200 g di panna
150 g di zucchero
200 g di biscotti
100 g di burro
2 tuorli
3 Fogli di colla di pesce
750 ml passata di Datterino Mediterranea Belfiore
100 g di zucchero
2 Fogli di colla di pesce
Scorza di 2 arance e di 1 limone bio
Un vasetto di Tomatina Mediterranea Belfiore
Fette di arancia bio qb per guarnire
26-28 cm stampo a cerniera

Procedimento:
Versare la passata di pomodoro in un pentolino, unire lo zucchero e far cuocere a fuoco medio. Frullare fino ad ottenere un composto liscio, aggiungere le scorze di arancia e limone grattugiate e continuare la cottura per circa 15-20 minuti per far addensare bene. Prendere i fogli di colla pesce precedentemente ammollati in acqua, strizzarli, aggiungerli al composto di pomodoro e far raffreddare.
Fondere il burro, macinare i biscotti e mescolarli bene con il burro, versare il composto ottenuto nello stampo e mettere in frigo.
Mescolare i tuorli con lo zucchero fino a montarli. Frullare la ricotta e il philadelphia insieme ai tuorli fino ad ottenere un composto ben liscio, far sciogliere la colla di pesce in 2 cucchiai di acqua, strizzarla e unirla al composto. Da ultimo unire anche la panna montata incorporando delicatamente.
Versare la passata di pomodoro ben fredda e addensata sopra alla base di biscotti e burro, terminare con il composto di formaggio. Mettere a compattare in frigo per due o tre ore.
Spalmare la superficie del cheesecake con la Tomatina, diluita con un po’ d’acqua, guarnire con fette di arancia a piacere.
SILVIA IACOPONI

Ingredienti per 10 cake pops:
150 g di ciambellone o pan di spagna o altri dolci simili
2 cucchiai di mascarpone
3 cucchiai di salsa di pomodoro Freschissima Mediterranea Belfiore
1 puntina di peperoncino Habanero in polvere
150 g di cioccolato fondente
Cocco grattugiato e granella di pistacchi qb

Procedimento:
Sbriciolare con le mani il ciambellone dentro ad una ciotola e mescolarlo con il mascarpone, la salsa di pomodoro e il peperoncino fino ad ottenere un composto morbido ma compatto. Formare 10 palline grandi poco più di una noce (per farle ben tonde ed omogenee è bene lavarsi e asciugarsi le mani tra una e l’altra). Posizionare le palline su un piatto ricoperto di carta da forno, ben distanziate le une dalle altre, e metterle nel congelatore per ca 30 minuti.
Sminuzzare il cioccolato e farlo sciogliere a bagno maria o nel microonde. Immergere uno stecchino da spiedino nel cioccolato per un paio di cm, quindi infilzare una pallina, immergere, a sua volta, la pallina nel cioccolato fino a ricoprirla completamente, quindi eliminare l’eccesso di cioccolato facendola roteare delicatamente. Lasciar rapprendere pochi secondi il cioccolato e poi cospargerla di cocco grattugiato o granella di pistacchi. Ripetere l’operazione fino ad esaurimento delle palline, posizionarle in senso verticale all’interno di un vaso o altro recipiente a piacere, riempito con del polistirolo o anche semplicemente zucchero o farina, e farle asciugare.
Ci dispiace, i commenti sono chiusi per questo articolo.